Archivio

2020 – LXXIV, n. 1

È disponibile on-line e open access il primo fascicolo di A&RT del 2020: nella sezione Rassegna una serie di riflessioni su lavori di ricerca e di progetto raccolti mediante l’open call di maggio; nelle Cronache una presentazione delle attività SIAT del 2019; nelle Recensioni un quadro di volumi, mostre e convegni su Torino e sui territori del nord-ovest.

Buona lettura!

 

Scarica l’intero fascicolo LXXIV, N.1

FRONTESPIZIO E SOMMARIO PDF

 

Andrea Longhi
Editoriale. Progetti nel cassetto
Editorial. Projects in the drawer

PDF

 

RASSEGNA

PDF

 

Ilaria Papa
L’abbazia di Sant’Andrea di Vercelli: analisi del costruito della chiesa
The abbey of Sant’Andrea in Vercelli: architectonical study of the church
PDF

Elena Gianasso
Sperimentare Leonardo da Vinci nel sapere politecnico
Going through Leonardo da Vinci in polytechnic culture
PDF

Francesco Novelli
Antonio Bertola, avvocato e ingegnere militare torna a Muzzano. Esperienze di progettazione integrata tra conservazione e valorizzazione culturale
Antonio Bertola, lawyer and military engineer returns to Muzzano. Experiences of integrated design between preservation and cultural enhancement
PDF

Silvia Summa
La manutenzione del patrimonio culturale della diocesi di Torino: analisi qualitativa e quantitativa degli interventi di conservazione e restauro.
The restoration of the cultural heritage in the diocese of Turin: quality and quantity analyses of conservation and restoration works
PDF

Silvia Beltramo, Paolo Bovo 
Conoscere e conservare il paesaggio urbano. Il Piano di manutenzione delle superfici di facciata del centro storico di Saluzzo
Knowledge and conservation of the urban landscape: the Piano di manutenzione delle superfici di facciata del centro storico di Saluzzo
PDF

Matteo Consoli, Andrea Bocco, Luca Raimondo
Consumi energetici e comfort in edifici tradizionali in pietra: monitoraggio e ipotesi di intervento
Energy consumption and comfort in traditional stone buildings: monitoring and retrofit options
PDF

Francesca De Filippi, Graziella Roccella, Elena Rudiero 
Obiettivo casa per tutti: il programma Minha Casa Minha Vida in Brasile
Housing for all: Minha Casa Minha Vida Programme in Brazil
PDF

Marco Masoero, Cristina Rottondi,  Antonio Servetti, Louena Shtrepi 
Musica e tecnologia: un rapporto virtuoso
Music and technology: a virtuous relationship
PDF

 

RECENSIONI  |  MOSTRE E CONVEGNI

PDF

 

Guido Montanari
Vista dall’alto, una Mostra di Urban Lab

Maria Carla Visconti 
“Un buco con Leonardo intorno”: Leonardo al Castello del Valentino

Emanuela Garofalo
Città medievali e frati. Un seminario internazionale di studi

Filippo Gemelli
Un convegno multidisciplinare per gli ottocento anni del Sant’Andrea di Vercelli

 

 

RECENSIONI | LIBRI E SITI

PDF

 

Gabriele Manella 
Torino “sospesa” tra fordismo e postfordismo: una lettura sociologica

Cristina Cuneo
Una chiesa per la devozione, la corte, la società

Andrea Longhi
Chiese del Novecento: catalogazione e nodi aperti

Andrea Longhi
Identità regionale e storia sabauda: profili storiografici

Elena Cardino
Torino prima e dopo. Il cambiamento che non immagini

Noemi Mafrici
9centRo, un portale digitale ai patrimoni del Novecento

 

CRONACHE

Ieri, già futuro

Beatrice Coda Negozio
Ieri, già futuro

Laura Curino
Pietro Paleocapa: taglio e cucito

Vittorio Marchis
Le contraddizioni creative. Galileo Ferraris tra passato e futuro

Michele Bonino
Una lezione dell’Eclettismo di Carlo Ceppi: negoziare la globalizzazione

PDF

 

Omaggio al ‘900

Beatrice Coda Negozio
Omaggio al ‘900

Luca Gibello
Frammenti biografici, tra ricorrenze e differenze

PDF