Progetto e intenzione. Casa Campra Mosso, via Grassi 7, Torino
L’articolo propone la lettura inferenziale di un’opera di architettura torinese che si caratterizza per essere stata progettata, realizzata e poi, successivamente, manipolata e ampliata dallo stesso progettista. Casa Campra Mosso, opera di Nicola Mosso, viene così a essere descritta come un’occasione in cui è possibile individuare il coagularsi di una cultura dell’architettura che, a cavallo della seconda guerra mondiale, ha rinnovato i suoi codici. L’articolo è inoltre l’occasione per riflettere sul fatto che l’opera di architettura è sempre il risultato di un processo interpretativo e selettivo di tipo inclusivo, filtrato dagli occhi e dalla memoria di chi lo produce.
Project and intention. Campra Mosso House, via Grassi 7, Torino
The article proposes the inferential reading of a Turin architecture that is characterized by design, realization and, subsequently, manipulation by the same architect. The Campra Mosso House, a work by Nicola Mosso, is described as an opportunity through that it is possible to identify the culture of architecture that, after the II World War, renewed its codes. The article is also an opportunity to reflect on the fact that architecture is always the result of an interpretive and selective process, filtered by the eye and the memory of those who produce it.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.