A&RT – Atti e Rassegna Tecnica
A&RT – Atti e Rassegna Tecnica
  • Home
  • La Rivista
    • La Storia
    • Redazione
    • Ambiti di interesse
    • Comitato scientifico
    • Sezioni
  • POLITICHE EDITORIALI
  • INFORMAZIONI PER GLI AUTORI
    • CALL APERTA
    • Call tematica
    • NORME REDAZIONALI – Saggi
    • NORME REDAZIONALI – RECENSIONI
  • Archivio
    • LXXVI, 1-2-3
      Leggi tutto
    • LXXV, N. 3
      Leggi tutto
    • LXXV, N. 2
      Leggi tutto
    • LXXV, N. 1
      Leggi tutto
  • Contatti

    torino

    • LXXVI, 1-2-3. Editoriale. Generazioni politecniche e culture umanistiche: saperi, dubbi, sfide / Editorial. Polytechnic generations and humanistic cultures: knowledge, doubts, challenges

    • LXXVI, 1-2-3

    • Mirafiori Next Step (fasc. LXXV, N. 3)

    • Struttura storica della città e riconoscimento del patrimonio urbano. Una proposta di ridefinizione delle categorie di sistemi di beni della Borgata Aurora a Torino

    • LXXV, N. 3 Editoriale. Progetti di città e memorie di futuri / Editorial. City projects and memories of futures

    • Liberty: la seduzione dell’ultimo stile (fasc. LXXV, N. 3)

    • LXXV, N. 3

    • SIAT YOUNG Mirafiori Next Step. Convegno

    • Le scuole per l’infanzia di fronte alla sfida della crisi pandemica. Verso un sistema educativo “esteso”

    • Verso il nuovo Palazzo Nuovo. Esplorazioni progettuali nel processo di trasformazione del Polo Bibliotecario Umanistico

    • Libri 2021 (fasc. LXXV, N.1)

    • Sperimentare Leonardo da Vinci nel sapere politecnico

    • LXXIV, N. 1

    • La manutenzione del patrimonio culturale della diocesi di Torino: analisi qualitativa e quantitativa degli interventi di conservazione e restauro

    • Il recupero e la valorizzazione dell’archivio storico aerofotogrammetrico della Città di Torino dal 1936 a oggi

    • fasc. LXXIII, N. 2. Declaratio terminorum / Clarification of terms

    • Untitled. Spazi ibridi della città contemporanea (fasc. LXXIII, N. 2)

    • Mostre e Master 2019 (fasc. LXXIII, N. 2)

    • In piazza Respighi: la costruzione della città ordinaria, Torino 1945-1980

    • L’area ex Viberti a Torino (1918-2019). Trasformazioni e attori tra industrializzazione e urbanistica contrattata

    • Case e denaro. Grandi e piccoli proprietari urbani nella Torino del Settecento. Indagine su una fonte seriale del 1743

    • Spazi per l’industria: Pietro Fenoglio a Torino

    • LXXIII, N.2

    • LXXIII, N.1

    • Falchera su «Urbanistica» 7, 1951 e «Metron» 53-54, 1954: retoriche ed estetiche di presentazione

    • SIAT Young Homeless Shelter

    • Cronache 2019 (fasc. LXXIII, N. 1)

    • Tutte le strade portano a Torino. Una lettura della rete tranviaria extraurbana a partire dalle sue permanenze materiali

    • Il “borgo del Moschino” e la neoclassica casa Clerico nell’ampliamento di Torino verso il Po e Vanchiglia

    • Libri 2019 (fasc. LXXIII, N.1)

    • Famiglie povere e diritto all’abitazione

    • LXXII, N.2

    • Leonardo Mosso

    • Crisi abitativa a Torino e in Italia

    • Libri e Film 2018 (fasc. LXXII)

    • La storia nella comunicazione per le industrie culturali e i simboli del Medioevo reinterpretati da Alfredo d’Andrade

    • Convegni 2018 (fasc. LXXII, N. 2)

    • a. LXXII, N. 2. Orizzonti e dettagli. Qui e altrove, qui è altrove / Horizons and details. Here and elsewhere, here is elsewhere

    • Lo Studio Del Campo e lo smalto a gran fuoco a Torino

    • Visite e itinerari torinesi

    • “Lungo i sentieri dell’architettura”, di Piergiorgio Tosoni

    • Criteri di interpretazione della città storica: rilettura dell’esperienza di ricerca sui borghi e le borgate di Torino

    • Palazzo d’Arcour o le astuzie della grossazione

    • Architetture per la stampa: progetti per Giuseppe Pomba e per l’Unione Tipografico Editrice Torinese

    • Progetto e intenzione. Casa Campra Mosso, via Grassi 7, Torino

    • Libri 2016-2017 (fasc. LXX)

    A&RT – Atti e Rassegna Tecnica
    • Home
    • La Rivista
    • POLITICHE EDITORIALI
    • INFORMAZIONI PER GLI AUTORI
    • Archivio
    • Contatti

    COPYRIGHT 2017 A&RT ATTI E RASSEGNA TECNICA

    Direttore responsabile: Andrea Longhi

    Autorizzazione Tribunale di Torino n. 71/2016 (già n. 41/1948).

    "Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino" è riconosciuta come Rivista scientifica dall'A.N.V.U.R.
    per l'Area 08 - Ingegneria Civile e Architettura