Libri e Siti

Libri 2018 (fasc. LXXI)

Impianti termici negli edifici antichi: da valorizzare o da demolire?

Marco Filippi

Architettura e impianti termici. Soluzioni per il clima interno in Europa fra XVIII e XIX secolo, a cura di Carlo Manfredi, Umberto Allemandi, Torino 2017 (Storia materiale del costruito, I), 270 pp.
Il libro curato da Carlo Manfredi tratta la tematica dei sistemi per il riscaldamento degli edifici nel XVIII e nel XIX secolo, tematica che, pur essendo parte importante della storia delle costruzioni, non pare trovare oggi sufficiente attenzione nei percorsi di conoscenza storica e nella pratica del restauro.
Attraverso l’analisi dettagliata e storicamente documentata delle soluzioni tecniche adottate in una serie di edifici storici a carattere sia pubblico sia privato, il volume fornisce un esaustivo panorama delle tecnologie adottate in Europa per il riscaldamento degli ambienti.
I testi dei diversi autori contribuiscono ad aprire un dibattito sull’opportunità di conservare e valorizzare, oltre che documentare, le tracce dell’impiantistica del passato quali testimonianze sia della storia della singola fabbrica che, più in generale, della storia della tecnologia.

 

Nuove ricerche sul Piemonte medievale in onore di Angelo Marzi

Stella Ferrari

Borghi nuovi, castelli e chiese nel Piemonte medievale. Studi in onore di Angelo Marzi, a cura di Simone Caldano e Aldo A. Settia, Nuova Trauben editrice, Torino 2017, pp. 492.
Il volume in onore dell’Arch. Angelo Marzi presenta ventisei contributiri guardanti nuove ricerche condotte dai diversi autori negli ultimi anni. I temi, affini agli interessi dell’Onorato, spaziano dalle analisi storico-urbanistiche sui borghi nuovi, alle recenti indagini archeologiche di importanti complessi torinesi, fino allo studio architettonico di chiese e certose in territorio piemontese. Completano l’opera saggi di carattere storico-artistico e letterario.

 

Idee di Medioevo e architetture: itinerari documentari e materiali tra castelli e abbazie

Andrea Longhi

Aldo A. Settia, Castelli medievali, il Mulino, Bologna 2017, 176 pp.
Carlo Tosco, Andare per le abbazie cistercensi, il Mulino, Bologna 2017 (collana Ritrovare l’Italia), 155 pp.
Il mondo dell’architettura medievale resta avvolto da miti, leggende, aure mistiche ed esoteriche che – peraltro – ne alimentano il fascino popolare. Due brevi saggi di notissimi studiosi di medioevo, Aldo Settia e Carlo Tosco, offrono ad un ampio pubblico (che ci piace immaginare composto soprattutto da architetti attivi nel restauro e nella valorizzazione del patrimonio medievale) la possibilità di orientarsi nell’esegesi di fonti documentarie e materiali relative a castelli e abbazie, tentando di restituire ai due tipi di edifici medievali più noti criteri di interpretazione corretti e aggiornati.

 

Architettura alpina: un Superquaderno per i quindici anni di ricerche della Fondazione Courmayeur Mont Blanc

Roberto Dini

Francesca Chiorino, Marco Mulazzani, Super-quaderno di architettura alpina, Quaderni della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Musumeci Editore, Saint-Christophe (AO), 2017, 296 pp.
Il Super-quaderno di architettura alpina raccoglie la sintesi e l’analisi critica delle iniziative promosse dall’Osservatorio sul sistema montagna Laurent Ferretti della Fondazione Courmayeur Mont Blanc che, a partire dal 1999, ha creato in Valle d’Aosta un luogo di confronto e condivisione di temi e problemi sui temi dell’architettura, del paesaggio e delle politiche territoriali in ambito alpino, aperto al confronto tra amministratori, politici, progettisti, funzionari provenienti da realtà montane vicine e lontane.

 

Vent’anni di chiese nella diocesi di Torino

Andrea Longhi

Mauro Sudano, Paolo Tomatis, Architettura, arte e liturgia. Interventi nella diocesi di Torino. 1998-2015, Effatà Editrice, Cantalupa (TO) 2017 (Quaderni dell’Ufficio Liturgico Diocesano – Torino, 24), 62 pp.
Il saggio propone una riflessione sulle attività che la diocesi di Torino ha condotto in ambito architettonico e artistico negli ultimi 20 anni, attraverso lo spoglio sistematico dei verbali della Sezione arte e beni culturali della Commissione liturgica diocesana.

 

Trenta cantieri per la storia delle parrocchie italiane

Carla Zito

Andrea Longhi, Storie di chiese. Storie di comunità. Progetti, cantieri, architetture, Gengemi, Roma 2017. Postfazioni di Roberto Repole e Paolo Tomatis, tavole di Laura Fagioli, apparati a cura di Giulia De Luicia. 320 pp.
Il volume indaga la storia dell’architettura dei complessi parrocchiali tra gli anni del concilio Vaticano II e l’inizio del nuovo Millennio, muovendo dall’analisi di trenta casi, interpretati come testimoni della storia della Chiesa e come elementi caratterizzanti il paesaggio italiano del secondo Novecento. L’agire architettonico delle comunità cristiane viene raccontato come storia di responsabilità, personali e collettive, e come sequenza di continue modificazioni.

 

Un’architettura per una comunità

Andrea Longhi

Maria Chiara Giorda, Famiglie monastiche. Il Dominus Tecum di Pra ‘d Mill, prefazione di Giovanni Filoramo, postfazione di Aimaro Isola, Nino Aragno Editore, Torino 2017, 208 pp.
Il monastero cistercense di Pra ‘d Mill, realizzato su progetto di Maurizio Momo tra il 1997 e il 2013, è una delle più interessanti architetture monastiche nel panorama internazionale. Maria Chiara Giorda, storica delle religioni e studiosa attenta ai temi della sociologia dei fenomeni religiosi, affronta in un’approfondita monografia lo studio delle ragioni profonde della nuova fondazione monastica, contestualizzandola nella cultura contemporanea.

 

Il rischio per le architetture verticali in Piemonte nella zona “3S”

Alessandro Paillex

Architetture verticali e vulnerabilità sismica. Torri e campanili in Piemonte, (Quaderni di ‘ANANKE, 6), Altralinea, Firenze 2017, 156 pp., . Saggi di Marco Dezzi Bardeschi, Rosalba Ientile, Chiara Devoti, Giulia Sammartano e Antonia Spanò, Monica Naretto, Francesca Lupo.
Utile strumento di sensibilizzazione e di lavoro, il volume Architetture verticali e vulnerabilità sismica. Torri e campanili in Piemonte espone un’articolata indagine multidisciplinare svolta nell’obiettivo della prevenzione sismica degli edifici storici “snelli della zona “3S” del Piemonte. I saggi presentati trattano il tema con approccio multiscalare, nell’obiettivo comune «di contribuire a riprendere ed affinare le storiche metodologie d’intervento di salvaguardia e consolidamento delle strutture».

 

Non può essere solo che lì. Spazio, Tempo, Utopia

Maria Paola Repellino

Spazio, Tempo, Utopia: Scritti e progetti per Sewing a small town, 2015-2016, a cura di Alberto Bologna, Franco Angeli, Milano 2017, 200 pp. Testi di: K. Accettura, A. Bologna, J.- F. Cabestan, O.S. Carli, M. Cresciani, L. Degli Esposti, J.-M. Garcia- Fuentes, C. Gavello, P. Giromini, J.I. Linazasoro, M. Skjonsberg, G. Zucchi.
Un borgo come tanti viene trasformato in un metodo di didattica internazionale e di ricerca progettuale applicata, da cui si muove una riflessione corale sull’Utopia che guida la produzione teorica e progettuale durante il divenire dell’oggetto architettonico, nel costante dialogo tra l’agire dell’architetto e la memoria fisica e sociale del luogo in cui opera

 

Il cibo: riflessioni sull’organizzazione socio-territoriale contemporanea

Marco Santangelo

Turin Food Policy. Buone pratiche e prospettive, a cura di Maria Bottiglieri, Giacomo Pettenati, Alessia Toldo, FrancoAngeli, Milano 2017, 206 pp. Interventi di C. Appendino; L. Pomodoro; M. Bottiglieri; E. Dansero e C. Peano; M. Bottiglieri; E. Di Bella; A. Prat; A. Saroldi; G. Pettenati e A. Toldo; A. Toldo e G. Pettenati; E. Piochi; W. Roberts.
I due volumi presi in considerazione presentano riflessioni sul rapporto tra territorio e sistema del cibo, a partire dal caso torinese e da pratiche socio-economiche esistenti. Si tratta di contributi rappresentativi di un filone di ricerca sul rapporto tra cibo e territorio che si può ricondurre a due tendenze complementari: l’attenzione alla possibilità di ampliare e divulgare le conoscenze acquisite nel campo della produzione e del consumo di cibo e l’interesse di soggetti molto diversi per un tema con forti potenzialità dal punto di vista della divulgazione.

 

Associazionismo, conoscenza e tutela in Piemonte: pagine di archeologia, arte e storia in onore di Bruno Signorelli

Elena Gianasso

Archeologia Arte e Storia in Piemonte. Notizie inedite. Studi in onore di Bruno Signorelli, Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti, Torino 2016, 430 pp.
Collettanea di studi editi dalla Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti in occasione dell’ottantesimo compleanno del suo presidente, Archeologia Arte e Storia in Piemonte. Notizie inedite. Studi in onore di Bruno Signorelli delinea un quadro aggiornato delle ricerche presentate dalla SPABA, espressione dell’interpretazione attuale degli ambiti di indagine che qualificano la Società dal 1874 e base per tutelare, promuovere e valorizzare, con una nuova prospettiva, il patrimonio culturale piemontese.
lena Gianasso. Architetto, specialista e dottore di ricerca, è ricercatore in Storia dell’architettura presso il Politecnico di Torino, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio.

 

Scarica il PDF con tutte le recensioni del fascicolo LXXI

Categorie
Libri e Siti